Cos’è il Kundalini Yoga?

Kundalini Yoga è detto lo yoga della consapevolezza, è una pratica antica che si articola in un insieme di vari elementi, che ne fanno una disciplina molto creativa.

I punti fondamentali sono:

  • Una stimolazione del corpo con la pratica delle asana sia attive che passive
  • Attenzione al respiro con il pranayama, tecniche di controllo dell’energia vitale (prana)
  • Posizioni particolari delle mani (mudra)
  • Un utilizzo della voce, attraverso la recitazione di mantra

Per praticare Kundalini Yoga non sono necessarie esperienze pregresse, è adatto a tutti.

Il Kundalini Yoga è una pratica al servizio della persona, per supportarla nella propria vita quotidiana e per un risveglio personale.  È molto utile anche per migliorare la qualità delle relazioni, nell’ambiente di lavoro e della famiglia, generando una rinnovata scelta consapevole dei propri valori di vita.

Se l’Hatha yoga è stato definito lo yoga “fisico”, il Kundalini può essere definito lo yoga “energetico”. Uno Yoga specifico per aumentare la flessibilità, la resilienza, la concentrazione e l’uso efficiente della propria energia. Tutte caratteristiche essenziale per vivere nel mondo in modo attivo e creativo.

Yogi Bhajan, maestro di Kundalini Yoga così lo descrive: Questo non è lo yoga che si pratica in solitudine in cima a una montagna e fuori dalla realtà. È stato insegnato per la gente che lavora, che ha una famiglia e che è sottoposta agli stress di ogni giorno.  Nel mondo moderno in cui viviamo c’è una tremenda pressione, silenziosa ma precisa che ci sconvolge e ci possiede, a tal punto che non sappiamo se siamo reali o non reali.

A Milano la pratica di Kundalini è oggi possibile presso il centro Saktiyoga vicino alle zone Istria, Maggiolina, Zara, Bicocca. Per provare una lezione consultate gli orari online e contattate direttamente la segreteria del centro.

Condividi questo articolo