Pilates Matwork e Yoga: una sinergia sorprendente

Pilates e Yoga non sono discipline in competizione, ma complementari. Molte donne trovano grande beneficio nell’alternare entrambe le pratiche.

Le radici del Pilates: un viaggio nel tempo

Il Pilates non è una moda recente, ma un metodo con solide radici. Fu ideato da Joseph Pilates nei primi del ‘900, con l’obiettivo di unire forza, flessibilità e controllo. Inizialmente concepito per la riabilitazione e il potenziamento dei muscoli profondi, si è presto diffuso come disciplina completa, capace di trasformare corpo e mente.
Il Pilates Matwork, cioè quello eseguito a corpo libero su tappetino, rappresenta la versione più accessibile e diffusa di questa pratica. Niente macchinari complessi: solo il tuo corpo, la tua concentrazione e il ritmo del respiro.

Obiettivi e finalità del Pilates Matwork

Il Matwork non è un semplice allenamento fisico. Al contrario, mira a un equilibrio profondo tra forza interiore e fluidità nei movimenti. Gli obiettivi principali includono:

  • migliorare la postura,
  • aumentare la consapevolezza corporea,
  • rinforzare i muscoli stabilizzatori,
  • sviluppare mobilità e allungamento,
  • ridurre stress e tensioni accumulate.

Conseguentemente, il Pilates Matwork si rivela ideale sia per chi desidera tonificarsi, sia per chi cerca un’attività che regali benessere psicofisico a lungo termine.
Praticare regolarmente Pilates Matwork porta trasformazioni sorprendenti. Tra i benefici più evidenti troviamo:

  • un corpo più tonico e armonioso,
  • maggiore stabilità della colonna vertebrale,
  • riduzione del mal di schiena,
  • respiro più consapevole e profondo,
  • aumento della concentrazione e dell’energia vitale.

Pertanto, il Pilates non ha unicamente effetti estetici: influisce sulla qualità della vita quotidiana.
Tuttavia, chi soffre di patologie articolari gravi, ernie non trattate o problemi acuti alla schiena dovrebbe consultare un medico o un fisioterapista prima di iniziare.

Un toccasana per corpo e mente

Pilates Matwork

Il Matwork non è solo un training muscolare.
La respirazione, detta respirazione laterale toracica, è fondamentale. Si inspira profondamente aprendo le costole lateralmente e posteriormente, poi si espira attivando l’addome. Così che ogni movimento diventi fluido e guidato dal respiro stesso.
Conseguentemente, diventa un vero alleato del benessere psicofisico. La concentrazione richiesta durante gli esercizi permette di staccare dalla routine, ridurre ansia e tensioni e riconnettersi al proprio centro interiore.

Pilates Matwork e Yoga: una sinergia sorprendente

Pilates e Yoga non sono discipline in competizione, ma complementari. Molte donne trovano grande beneficio nell’alternare entrambe le pratiche.

  • Con l’Hatha Yoga si lavora sulla calma interiore e l’allungamento muscolare,

  • con il Vinyasa si unisce respiro e movimento in sequenze dinamiche,

  • con l’Ashtanga si stimola forza e resistenza.

Integrazione è la parola chiave: il Pilates Matwork rafforza il core e stabilizza, mentre lo Yoga dona flessibilità e profondità spirituale. Insieme, costruiscono un percorso completo verso un corpo più forte e una mente più serena.

Yoga e Pilates Matwork

Scopri dal vero l'integrazione tra Pilates e Yoga

Sei pronta a scoprire quanto siano complementari il Pilates e lo Yoga? 
Inizia ora il tuo percorso, a Milano: contattaci !

Il centro Sakti Yoga organizza corsi di yoga e pilates a Milano in Zona Istria, Maggiolina, Zara, Niguarda, Dergano, Montalbino. Corsi e pratiche di Hatha Yoga, Kundalini, Vinyasa Yoga, Odaka Yoga, Ashtanga Yoga, Pilates, Piloga, anche per principianti, con approfondimenti, seminari e workshops dedicati ad argomenti yogici. Siamo comodi per piazza Istria, viale Zara, viale Fulvio Testi, via Murat, viale Suzani.
Consulta i nostri corsi per l’anno in corso e contattaci per una lezione di prova!

Condividi questo articolo